Pizza a modo mio

Care amiche vi presento la mia ricetta di pizza che è semplicissima e molte volte è il mio salvacena !

Bastano pochissimi ingredienti per realizzarla e sopratutto non è necessario avere nel frigo del lievito di birra fresco !

 

Gli ingredienti per la pizza a modo mio sono :

  1. 500 Gr di Farina 0
  2. 1 bustina di lievito di birra Mastro Fornaio Paneangeli
  3. Acqua circa 600 ml
  4. sale q.b
  5. origano a piacere
  6. olio extravergine di oliva q.b
  7. passata di pomodo
  8. Mozzarella
  9. Ingredienti a piacimento per la farcitura

 

Da quando ho provato il lievito di birra Mastro Fornaio Paneangeli me ne sono letteralmente innamorata ! Non devo più tenere in frigo i cubetti di lievito di birra fresco che molto spesso dimenticavo e lasciavo scadere …. il lievito Mastro Fornaio è in comode bustine che si conservano molto a lungo e io ne ho sempre una scorta !   

 mastro

Il procedimento per fare la mia pizza è molto semplice :

Per prima cosa rovescio il contenuto della bustina di lievito Mastro Fornaio in un po’ di acqua tiepida ( è una cosa che faccio io , non è 

IMG_20141009_202346obbligatoria in quanto il lievito può essere aggiunto direttamente alla farina ) .

 

Per seconda cosa utilizzo quella che io chiamo la mia migliore amica in cucina : la planetaria !!!

 

Metto nella ciotola della planetaria la farina, il lievito sciolto nell’acqua , un po’ di sale ( andate secondo il vostro gusto personale , a me piace bella saporita ! ) , 4 cucchiai di olio e inizio con poca acqua.

Lasciate impastare qualche minuto e aggiungete l’acqua finchè non si formerà una bella palla ma mi raccomando versate sempre l’acqua a filo per evitare che la palla diventi appiccicosa. Ho contato che per raggiungere la consistenza ideale occorrono circa 600 ml di acqua.

IMG_20141009_202242 

A questo punto togliete la vostra bella palla di pasta dalla ciotola e iniziate ad impastarla sul piano di lavoro .

Impastatela per 5/10 minuti finché non diventa bella liscia e morbida ma consistente .IMG_20141009_202214

 

Prendete la vostra palla e rimettetela nella ciotola della planetaria ( o in una qualsiasi ciotola) .

Io la ungo con l’olio di oliva perchè non si attacchi …

 

Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e lasciatela in un luogo tiepido per un paio di ore o finchè non avrà raddoppiato di volume .

 

IMG_20141009_202145

 

 Una volta che la vostra palla ha ben lievitato è ora di formare le vostre pizze. Con questo impasto io di solito faccio 4 pizze di 22 cm di diametro e uso il resto dell’impasto per fare delle pizzette .

Dividete quindi il vostro impasto in 2 palle se volete fare 4 pizze di circa 26 cm o dividetelo a occhio se volete fare pizze o pizzette di altre dimensioni . Una volta diviso disponete le vostre palline nelle relative teglie che avete precedentemente unto con olio di oliva e formate le vostre pizze. 

Ecco quelle che ho realizzato io : 

pizza vergine Se volete lasciate riposare le vostre pizze mezz’oretta prima di iniziare a farcirle ma potete  anche farcirle subito … ! 

 Prima di iniziare a farcire le vostre pizze ricordatevi di accedere il forno e impostare una  temperatura di 220 gradi . 

 Potete ora mettere la passata di pomodoro sulle vostre belle pizze . 

 Infornatele così senza gli altri ingredienti per circa 8 minuti . Passati gli 8 minuti tirate  fuori le vostre pizze dal forno e potete finalmente mettere la mozzarella , l’origano e  qualsiasi ingrediente volete ! Ci sono veramente tantissimi modi di farcire la pizza e se avete bambini lasciatevi aiutare e lasciate loro creare le loro pizze , sarà per loro un vero orgoglio mangiarle o farvele assaggiare ! 

Io per questa sera ho deciso di fare delle pizze molto classiche… una al prosciutto e una al tonno ! Ho fatto anche qualche pizzettina margherita che saranno perfette per la merenda di domani ! Vi lascio con le foto del risultato finale e vi auguro Bon Appetit ! 

IMG_20141009_185151IMG_20141009_185228